La Sicilia è un luogo meraviglioso, scrigno di tanti tesori ambientali e culturali. E tanti di questi sono stati destinazione di questo Club dei Viaggiatori straordinario, Spiagge di Sicilia. Il Tour con Accompagnatore DGTRAVEL che ha portato i Viaggiatori alla scoperta di parte del West Side Sicily e delle sue meraviglie.
Partiti presto da Est , il gruppo si dirige verso ponente facendo solo una piccola sosta per rifocillarsi dopo il capoluogo Palermo. Dopo oltre tre ore di cammino si giunge finalmente alla prima tappa, la soleggiata Scopello. Una piccola borgata all’interno della Riserva dello Zingaro. Qui sotto un secolare eucalipto ci si ferma per il pranzo, con la brezza del vento che accompagna il nostro succulento desio. Un’ora dopo siamo già in cammino verso la celebre Tonnara di Scopello, set di tanti film famosi e iconica cartolina della Sicilia. Un breve bagno, dopo aver pagato l’ingresso visto che si tratta di un sito privato, e poi subito ripartenza per Marsala, dove ci aspetta uno dei tramonti più belli del mondo. Arrivati al Mamma Kaura ci accomodiamo per un supremo aperitivo davanti le Saline di Marsala e l’Isola di Mozia all’orizzonte. Sorseggiando il nostro Spritze godendo di un tramonto che riempie gli occhi e l’anima di luce.
L’indomani sveglia presto e tutti al mare nella celebre San Vito Lo Capo. Sotto il Monte Cofano chilometri di spiaggia bianca e finissima ci accolgono, insieme ad un solleone, ottimo per la nostra Prima abbronzatura. Dopo tutta la mattinata in spiaggia ed un pranzo snack, il pomeriggio ci si dirige verso la Grotta Mangiapane. Un sito stupendo nei pressi di Custonaci, dove è rievocata la vita contadini di oltre un secolo fa. A Natale qui festeggiano con il celebre “Presepe Vivente” di Custonaci, e le persone vengono da tutto il mondo per vederlo. Uno spettacolo vivente!
E’ già tardi e torniamo al nostro B&B l’Amaka, dove la sig.ra Piera, giovane, minuta e carina ci accoglie con il suo solare sorriso. Un veloce doccia e già di nuovo operativi per la cena.
L’ultimo giorno lo dedichiamo alla scoperta di una perla della Sicilia, la bellissima cittadina di Erice. Risaliamo il monte Erice sino a raggiungere le mura aragonesi della città. Qui posteggiamo e ci inerpichiamo in questo paradiso della storia, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, con la venuta di Enea da Troia. Elimi, Punici, Greci, Romani e tutte le altre dominazione che hanno visitato quella terra sono passate da qui. Una breve sosta per il pranzo e poi, giù di nuovo a San Vito per un ultimo bagno prima di rientrare verso Est.
Spiagge di Sicilia, è stata un’esperienza esilarante. Ricca di tanti piccoli cammei paesaggistici ed emozioni che come la luce del tramonto di Marsala, rimarranno indelebili nella mente dei nostri Viaggiatori.