Qualcuno lo conosce per il suo impegno come rapper antimafia. Qualcun altro come l’autore dello smash hit di Mengoni “Parole in circolo”. La maggior parte per la sua partecipazione a The Voice nella squadra del suo “padrino” J-Ax. Adesso, dopo tanta gavetta e tanto girovagare per l’Italia in cerca del suo spazio nel music biz, per Maurizio Musumeci da Paternò, in arte Dinastia, è finalmente giunto il momento di lasciare la sua prima impronta da protagonista nel mondo della discografia attraverso la pubblicazione del suo primo album “La rivincita degli Ultimi”, uscito in download gratuito il 19 dicembre su tutte le piattaforme digitali.
Un album autoprodotto, con suoni grezzi che racchiudono tutta l’energia e l’entusiasmo che Maurizio e la sua band sanno regalare dal vivo, musicalmente più complesso di quanto ci si potrebbe aspettare, in un crossover ricco di idee e di sfumature: punk (Gli Sbagliati), reggae (Domande & Risposte), nu-soul (Uomini vs. Donne), etc. Intendiamoci, si parla di sfumature giacché La Rivincita degli Ultimi resta comunque un album pop fresco e divertente, alla portata dal grande pubblico.
Riguardo ai testi, c’è poco da aggiungere al Dinastia che già conosciamo, al suo talento nel narrare di temi impegnativi con immagini semplici ma efficaci o nel comporre divertenti calembour.
Gli abbiamo chiesto di parlarci un po’ di sè e di questa prima importante realizzazione.
La rivincita degli ultimi è un lavoro che ha avuto inizio nel 2015 subito dopo l’avventura a The voice… il disco era pronto qualche mese dopo ma ci siamo presi comunque 2 anni perché nel frattempo sono successe tante cose che ci hanno tenuto lontano dallo studio di registrazione, abbiamo vinto un premio nazionale (musica contro le mafie) doppio platino per Parole in circolo di Mengoni di cui sono coautore, Universo di Francesco Guasti a Sanremo, che ho firmato pure io, aperture di concerto ad Ax e Fedez e tante date in giro per lo stivale… i 2 anni alla fine sono serviti per accrescere il significato del titolo.
Dentro ci trovi il nostro cavallo di battaglia, Chi gliel’ha fatto fare, la canzone che più ci rappresenta, ma anche scanzonate come Uomini vs Donne, Friendzone, Domande & Risposte.
Gli Ultimi è anche il nome della tua band (Antonio Mirenda alla chitarra, Khrys Etnoff alle tastiere, Ale Mascali al basso e Lorenzo Accetta alla batteria).
Noi ci consideriamo spesso fuori luogo rispetto all’ambiente musicale che va per la maggiore, ma siamo un ossimoro vivente… degli sbagliati nel giusto che quando salgono sul palco sanno che non sono secondi a nessuno pur rimanendo degli ultimi.
Molte di queste canzoni sono già circolate con successo attraverso YouTube. Mi raccontavi come nei concerti al Nord i ragazzi le cantavano a memoria. Che effetto ti fa questo?
E’ bellissimo…il mio tastierista, (Khrys) a Maranello ha pianto dall’emozione quando ha sentito i ragazzi come ci accoglievano…la dimensione di fare musica in casa che si espande sul palco è qualcosa di magico…
E invece la collaborazione con J-Ax, uno dei miti della tua adolescenza?
J-Ax è stata una bella scoperta…cioè anni fa scoprii l’artista che mi ispirò a fare rime…oggi ho scoperto la persona dietro l’artista ed è un uomo in gamba, buonissimo sotto quella scorza da quasi stronzo che ha sotto i riflettori.
Il vostro album esce in download gratuito. Perché questa scelta?
Perché siamo sotto natale…scherzi a parte volevamo fare un regalo a tutti con questo lavoro…sono passati 2 anni da quando abbiamo cominciato a lavorarci…doveva uscire molto prima ma a causa di diversi avvenimenti abbiamo posticipato…musicalmente abbiamo voglia di fare cose nuove ma prima bisognava chiudere il capitolo “La Rivincita Degli Ultimi” e quindi ci siamo detti che testarlo gratuitamente non fosse poi così una cattiva idea….
Il 19 dicembre sarà online e ci sarà pure una cosa orgiinale e carina che faremo in quei giorni, qundi consiglio chi è curioso di seguire la nostra pagina, dinastia e gli ultimi, per restare aggiornato.
Di Paolo Miano
Dinastia & Gli Ultimi – Chi gliel’ha fatto fare