La Riserva naturale integrale Grotta di Santa Ninfa è un’area naturale protetta istituita dalla Regione Sicilia nel 1995. Una cavità prevalentemente orizzontale, estesa per circa 1400 m tutta da scoprire! Affidata a LegaAmbiente Sicilia, la riserva naturale Grotta di Santa Ninfa appartiene alla provincia di Trapani e ricade nel territorio di Santa Ninfa e Gibellina. L’area protetta con il suo complesso sistema di meandri e gallerie è di notevole interesse geologico, geomorfologico e naturalistico. Concrezioni, stalattiti e infiorescenze parietali amplificano il valore naturalistico della grotta di Santa Ninfa perché diventano dimora per un’interessante fauna cavernicola. Animali adattati a vivere in assenza di luce e con un elevato tasso di umidità. Nel territorio della riserva è anche presente una necropoli, testimonianza della civiltà degli Elimi, costituita da nicchie scavate nella roccia del Monte Finestrelle.
Non sapete come visitare quest’omaggio della Natura?
Contattate il Centro Esplora Ambiente – Riserva Naturale di Santa Ninfa
Potrebbe essere un’opportunità per passare una giornata in famiglia all’aria aperta, con partenza dal Castello di Rampinzeri, un’ottima occasione per conoscere meglio gli aspetti naturalistici del territorio santaninfese. Un modo diverso di vivere la Natura!
Per maggiori informazioni: www.facebook.com/riserva.santa.ninfa
Foto: www.taxitrapaninow.it