Le lasagne al pistacchio di Bronte sono un primo piatto sfizioso e ricco di gusto. Raccomandiamo di utilizzare un’ottima qualità di pistacchio di Bronte DOP, per ottenere un risultato a dir poco perfetto! Gli amanti del pistacchio non possono rinunciare a provare questa ricetta, che tra l’altro risulta facile e veloce. La preparazione di queste lasagne al pistacchio, infatti, richiedere poco tempo (meno di un’ora), perché prevede l’utilizzo di besciamella pronta all’uso e pesto di pistacchio in vasetto. Sono perfette per chi ha poco tempo o non ha molta dimestichezza nella preparazione casalinga di besciamella e pesto. Insomma, si tratta di una ricetta facile e veloce che dà vita a un’esplosione di gusto!
Ingredienti per le lasagne al pistacchio di Bronte
- Un pacco di lasagne all’uovo da 350 grammi
- 1 litro di besciamella pronta all’uso
- 1 vasetto di pesto di pistacchio di Bronte DOP da circa 350 grammi
- 100 grammi di scamorza affumicata a fette sottili
- 1 mozzarella
- 150 grammi di pancetta arrotolata
- 20 grammi di Grana Padano grattugiato
- granella di pistacchi q.b.
Procedimento
Per prima cosa scottare le fettine di pancetta arrotolata in padella per pochi minuti, finché risulta croccante al punto giusto. Una volta pronte, lasciarle su un foglio di carta assorbente in modo che rilascino il grasso in eccesso.
Preparare la crema di pistacchio: porre la besciamella in una ciotola e incorporare il pesto di pistacchi, mescolando fino ad ottenere un composto uniforme.
Si può procedere con la preparazione delle lasagne, utilizzando una teglia, in questo caso da 6/8 porzioni. Ricoprire il fondo della teglia con un leggero strato di besciamella al pistacchio. Continuare con uno strato di lasagne, da ricoprire con 1/3 della crema di pistacchio. Aggiungere metà della mozzarella tagliata a dadini e metà della scamorza affumicata. Completare con metà della pancetta rosolata e spolverare con Grana Padano.
Ripetere il procedimento per lo strato successivo di lasagne, da farcire con 1/3 della crema di pistacchio, la rimanente metà di mozzarella a dadini, la restante scamorza e pancetta.
Ricoprire l’ultimo strato di lasagne con crema di pistacchio da livellare per bene, spolverare con Grana Padano e guarnire con granella di pistacchi.
Le lasagne al pistacchio di Bronte DOP sono pronte per essere gustate!