Malaga con le sue vivaci spiagge cittadine, i suoi prestigiosi musei e i magnifici edifici antichi, Malaga è una città perfetta per una vacanza di mare e cultura.
Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping. Malaga è nota anche per la sua calda accoglienza e per le sue specialità enogastronomiche come la fritura malagueña, un fritto misto a base di pesce, acciughe e calamari e il suo “vino di montagna”.
In serata ci si può divertire nei numerosi bar e locali di Malaga, famosi per la loro movimentata vita notturna. Se siete alla ricerca di qualcosa di diverso recatevi a Muelle Uno, un complesso ricreativo contemporaneo nella zona del porto, o a Soho, un nuovo quartiere artistico dal sapore bohémien.
Durante l’anno a Malaga si celebrano numerosi festival tra cui all’inizio di novembre il Festival Internazionale del Jazz e ai primi di marzo il Film Festival.
FONTI: PIXABAY.COM ; ANDALUSIASPAGNA.IT