XXVIII edizione Rassegna Agroalimentare – Sagra della Mostarda di Fichidindia 8 e 9 ottobre 2022 a Pedagaggi, Porta degli Iblei. Degustazioni, cultura e spettacoli, un tuffo nella tradizione, tra le prelibatezze di una cucina antica e ancora genuina.
Promossa e organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa, del Comune di Carlentini e della Regione Siciliana, la manifestazione ha nella pregiata Mostarda di fichidindia, frutto della straordinaria abilità culinaria delle massaie del luogo, il suo vero elemento di forza.
Accoglierà tanti turisti che giungeranno sul posto per degustare i fichidindia, la mostarda secca, i cavateddi al sugo di maiale, la ricotta calda, le focacce, gli agrumi, le conserve, la porchetta, il pane di casa, il vino, l’olio d’oliva e tante altre pietanze di qualità.
Ma la Sagra della Mostarda di Carlentini non avrà solo cibo, ma anche spettacoli musicali e gruppi folkloristici, si potrà prendere parte al tour per le vie del centro storico della cittadina e alla Casa Museo degli utensili della civiltà contadina con partenza dalla piazza principale.
La Rassegna Agroalimentare di Pedagaggi si è gradualmente ritagliata uno spazio significativo nel panorama delle più importanti rassegne enogastronomiche isolane, infatti, l’iniziativa fa registrare a ogni edizione un numero sempre crescente di visitatori, richiamati dalle prelibatezze di una robusta tradizione gastronomica che le massaie del luogo, saldamente legate alle proprie radici, amorevolmente perpetuano.
Un appuntamento irrinunciabile, insomma, per chi voglia aprirsi alla riscoperta delle proprie radici e allo stesso tempo guardare con occhio curioso al progresso e all’innovazione tecnologica rappresentata dalle moderne centrali eoliche di monte Santa Venera.
FONTI. Pixabay.com; siciliainfesta.com; vivasicilia.com